Hardware, Games, LARP etc.

lunedì 26 marzo 2012

lavori in corso

dopo aver trascurato parecchio il blog, ora ci rimetto mano e parto con un bel "work in progress"
stay tuned!

venerdì 4 marzo 2011

Androiding Around ed il mio 1° articolo su Artofgaming


Tutto è in continua evoluzione in informatica, e anche il vostro Blogger preferito (evviva la modestia) si è convertito ad Android, che su un Hardware dalle caratteristiche imbarazzantemente modeste, ovvero quelle di un Huawei Ideos dimostra una potenzialità enorme, moltissimi programmi si integrano nella UI dell'OS made in Big G, una comunità di development di appassionati continua a sfornare ottimizzazioni per i vari Device, il tutto Open Source!
E il mio Iphone 3G prende polvere sulla scrivania...

In tutto questo vi segnalo questo articolo che ho scritto per Artofgaming.it, un diario di gioco su Halo Reach, molto nerd, molto appassionato!

PS, il magnifico wallpaper a inizio post è linkato alla webpage del sito che lo propone, Tech Rage :)

lunedì 31 gennaio 2011

neodrammi della vita (informatica)






I drammi moderni della vita, la perdita dei dati, l'impossibilità di recuperarli, il mio pc fisso che impiega più di un minuto ad avviarsi!

Un minuto! sessanta secondi di attesa prima di avere la fruizione del desktop sono un furto alla mia libertà personale, in un anno sono ben 365 minuti in cui non posso utilizzare il mio computer e in cui lui mi defrauda della corrente che impiega (circa 220W)!

Tempo fa, a causa di una disputa mi sono baloccato con l'idea di passare al raffreddamento a olio minerale dielettrico.

il concetto è semplice, sfruttare l'efficienza del raffreddamento a liquido, con minor spreco di energia e quasi nessun rumore.

Il computer viene immerso in olio minerale dielettrico, non acqua distillata ne olio vegetale, poichè l'acqua distillata rischia di diventare conduttiva a contatto con aria e/o sostanze esterne, e l'olio vegetale marcisce (oltre all'odore rischiate il pc).



Si tengono le uscite delle scheda made in alto o di lato (sigillando la parte con plexiglass e silicone, anche se il silicone a contatto con piste e saldature non mi lascia molto fiducioso.... )e all'esteno si pone anche il pulsante di accensione e periferiche come il lettore cd/dvd.

Per movimentare l'olio si può utilizzare una ventola (ma rischiando si guasti in breve tempo per lo sforzo di movimentare il fluido) o una piccola pompa elettrica da acquario.

Possibile è anche movimentare l'olio anche solo tramite lo scambio di calore tra le superfici dissipanti del pc, se la scheda madre ha il giusto layout, creando quindi un sistema fanless con un risparmio energetico, oltre che di decibel.

Si, certo direte voi, le ventole quanto vuoi che consumino?
Veramente poco.
Quanto problematico è sostituiore una parte guasta in un pc immerso nell'olio?
Veramente troppo.
Rimarrà quindi un esclusiva dei modder più spinti e dei peggio nerd?
Assolutamente si.

Dulcis in Fundo è lunedì, il maledetto, traumatico lunedì lavorativo, sigh.

"Bwaaah"
i Rabbids

lunedì 24 gennaio 2011

il (triste) mondo dei pop-up



no, non parlo dello spam generato dalle pagine Web.

nello specifico intendo quei pop-up che vengono generati dai software installati o da Micro$oft Windows mazzi&cazzi (termine tecnico che indica uno qualsiasi delle versioni/distro* di un tipo di OS**) e che quindi almeno di solito, trovano una loro utilità.

Questo però ha una condizione: deve essere letto.

Mi è capitato di dovermi recare in farmacia, e trovare una fila chilometrica perchè una delle casse era "impallata".

Ironia del destino quelle macchine*** sono quelle del brand per cui lavoro, per cui le conosco come le mie tasche.

Ovviamente non mi fu permesso di guardare il problema, ma il volume del cordless con cui parlarono al loro tecnico era talmente alto che sentii tutto.



L'errore era un popup di avviso del loro software di cassa, il loro sistemista fece cliccare "OK" e il commento fu: "ha sentito la voce del padrone *risatina*"

venti minuti della mia vita gettati per un pop-up.

L'altro lato della medaglia è presentato da quelle persone che sono/si ritengono a un livello di conoscenza avanzate.

Per loro i popup sono semplicemente inutili, da ignorare, ininfluente cosa vi sia scritto dentro, che sia un passaggio saltato o una esplosione termonucleare, loro li ignoreranno, e cadranno in errore fallendo miseramente, indipendentemente da quante lauree abbiano.

perchè in fondo al giorno d'oggi, Leggere, è troppo difficile

"Fere libenter homines id quod volunt credunt.
Gli uomini credono volentieri ciò che desiderano sia vero."
Caio Giulio Cesare


    *  distro = distribuzione (di Linux) ovvero versione di Linux come XP o 7 per Micro$oft
  ** OS = Operating System ovvero Sistema Operativo
*** macchine = sinonimo di computers in ambito tecnico

lunedì 6 dicembre 2010

Wikileaks, la grande falla


Wikileaks, il sito sulla bocca di tutti (e sugli schermi di ancor più persone) si conferma essere preso letteralmente d'assalto.

Molti utenti lamentano il sito irraggiungibile per lunghi periodi di tempo, infuriandosi e dando la colpa ai governi dei più disparati paesi.

Analizziamo però la situazione:

wikileaks si pone nel 944 rank alexa (http://www.alexa.com/, il ranking mondiale di accesso ai siti)

nell'ultimo anno ha ricevuto donazioni per circa 1 mln di dollari.

i suoi creatori hanno forato i firewall della più potente nazione del mondo e saccheggiato i loro database, senza venire scoperti.

ora, un traffico di dati generato dagli accessi simultanei dovuti alle introduzioni di nuovi contenuti (peraltro molto pubblicizzati) significa mettere decisamente sotto stress i provider, e nella maggior parte dei casi rende irraggiungibile il sito stesso.

Parliamoci chiaro, se un governo vuole rendere un sito irraggiungibile, legalmente o illegalmente, lo fa.
Potrebbero farlo in centinaia di modi diversi.

Più ci penso e più mi sembra strano e raffazzonato, a livello tecnico, il sito.

Ore di down al cambio dei provider, l'identità del creatore svelata (mettendo a suo dire a rischio l'incolumità dei propri familiari), l'incapacità di gestire la mole di accessi... tutto troppo amatoriale.

A prescindere dal tipo e dalla qualità di contenuti, dovrebbe venire da chiedersi come mai, il più grande Hacker del mondo cada in errori così grossolani.

La risposta la colgo nella intestazione stessa del sito:
WikiLeaks is a non-profit media organization dedicated to bringing important news and information to the public. We provide an innovative, secure and anonymous way for independent sources around the world to leak information to our journalists. We publish material of ethical, political and historical significance while keeping the identity of our sources anonymous, thus providing a universal way for the revealing of suppressed and censored injustices.
Niente geni della programmazione, niente superHacker, solo un webmaster che non sa gestire la propia creazione.


Sono proprio le soluzioni più semplici quelle che in genere vengono trascurate.
Arthur Conan Doyle

domenica 28 novembre 2010

Grande Giove!



1.21 GIGOWATTT di potenza, come ho potuto essere così folle ?!?
"Doc"

Spegne quest'anno 25 candeline, la trilogia più famosa dedicata ai viaggi del tempo, uscì infatti nel primo weekend del 4 luglio in america, rimanendo primo in classifica per 11 settimane su 12.

Festeggiato in tutto il mondo con proiezioni al cinema, questo capolavoro è anche su Bluray con un lavoro di restauro a livelli inaspettati, audio e immagini pulite e decisamente migliorate dalla rimasterizzazione, che potrete apprezzare negli speciali sulle scene tagliate su cui si nota la grande differenza di qualità!

Bentornati al futuro!

lunedì 22 novembre 2010

For the Emperor!


amici, Fratelli, Figli dell'Imperatore

la Gloria del nostro sacro Padre viene diffusa ora sulle colonie e sul Sacro suolo della Terra attraverso la narrazione di una delle nostre imprese, nella sua Immensa ed Illuminatissima Grazia egli ci ha concessi un Film sulle imprese dei nostri confratelli Ultramarines!
Grande è la gloria di questo giorno, in cui tutte le genti potranno ordinare il cofanetto esclusivo, per L'imperatore!

Toccate il Sacro emblema dei confratelli Ultramarines per un olotavoletta con ulteriori informazioni per ricevere il Sacro Filmato direttamente nella vostra navetta